.
torre testa

email
palme
     

 
 
CONVEGNO
A SCUOLA CON I RE CRESCERE CON GLI SCACCHI
foto

antissimi partecipanti al Convegno che si è svolto il 22 maggio 2009 a San Benedetto del Tronto con importanti relatori arrivati da diverse parti d'italia. Coinvolti nell’organizzazione enti ed istituzioni.

Il tema del convegno ha interessato oltre la FSI, che in campo nazionale e internazionale sollecita una maggiore presenza dell'attività sccchistica nel mondo della scuola per diffondere il gioco e scoprire giovani talenti, studiosi di neuroscienze, pedagogisti, psicologi ,informatici e docenti che da tanto tempo studiano questa disciplina, conducono esperimenti e misurazioni di ogni tipo sui praticanti, classificando gli scacchi tra le attività intellettuali più elevate e più ricche di contenuti.

In contemporanea al Convegno si è svolto, nella Piazza Bambini del Mondo,  un torneo semilampo degli alunni del 3° Circolo, organizzato con la collaborazione del Circolo scacchistico ASD Scacchi Samb presieduto da Diego Fioravanti.L’evento è stato sostenuto anche dalla Cassa di Risprmio di Ascoli Piceno.

 
 
 
 
La mente negli Scacchi
Riflessioni di un informatico Dott. Paolo Ciancarini prof.ordinario di informatica presso il Dipartmento di scienze dell'informazione dell'Università di Bologna.

Le basi neuroscentifiche del gioco degli scacchi.
Dott.Maarco Antonelli Candidato Maestro C-M dirigente medico dell'Ospedale Civile di San Benedetto del Tronto.

Considerazioni psicodinamiche sul gioco degli scacchi.
dott Giuseppe Sgrò
docente di psicologia dinamica presso il Dipartimento di psicologia dell'università degli studi di di Torino.

Aspetti cognitivi, affettivi e motivazionali nel gioco degli scacchi.

Dott.Terlizzi

 
BIBIOGRAFIA
 
“I bambini e gli scacchi. Appunti per una teoria della mente”.
Autori: Miletto R., Pompa A., Fucci M. R., Morrone F. (2005),

Armando Editore, Roma.
Il Castello degli scacchi. Fiabe e leggende per imparare il gioco degli scacchi. Autore: Cavazzoni C.A. (2008),
Le Due Torri, Bologna.
Teoria della mente e relazioni tra pari. Autore:Di Terlizzi E. (2008),

ISU, Milano.
A scuola con i Re. Un progetto educativo per crescere con gli scacchi.
Autori: Sgrò G., Di Terlizzi E. (in preparazione)

leggi gli articoli su:

http://www.sambenedettoggi.it/2009/05/16/73227/imparare-giocando-a-scacchi/

http://www.sambenedettoggi.it/2009/06/05/74320/aquilani-e-sambenedettesi-si-sfidano-a-scacchi/